what is variable anatomy?
Il Range of Motion è utile o dannoso?

sabato 16 ottobre

  a free live online workshop
 seminario live online gratuito

in this free 75-min workshop we dive into what makes yin different from vinyasa, from restorative yoga and why you need to learn it to teach it. 

Questo è sicuramente un tema molto trattato e discusso nello yoga.
Dhugal Meachem, Yoga Teacher Trainer e specialista in anatomia variabile, ci farà conoscere le basi di questa scienza portandoci a scoprire tutto sulla mobilità e flessibilità articolare.

 come join me  to learn about the basics of anatomy... variability in our ability to move!

in yoga, big range of motion in our body it is fetishised and/or prioritised. in other movement disciplines it is minimised. Is more good? is less bad? how much is possible? are we all the same? and is there way of knowing... because there is a massive debate on the internet?

i say yes!

for this 75min free workshop! explore a practical, fun anatomy...your anatomy. if you can't make it live, come register and watch the recording after the event.

In questo workshop gratuito di 75 minuti ci immergeremo nella scienza della mobilità articolare e dell’anatomia variabile.

Nello yoga il ROM è feticizzato e, a volte, addirittura temuto. In altre discipline di movimento è totalmente trascurato. Essere mobili a livello articolare è vantaggioso? Oppure è pericoloso? Fin dove è possibile spingersi per aumentare il proprio ROM? Siamo tutti uguali? E c'è un modo per saperlo, visto che c'è un enorme dibattito non solo su Internet?!

Dhugal ritiene di sì!
Come?
Imparando l’anatomia variabile.

intro to variable anatomy

Il Range of Motion รจ utile o dannoso? Sabato 16 Ottobre, 12:00

00

days

00

hours

00

mins

00

secs

In questo Workshop, Dhugal approfondirà quella che è la distinzione PIÙ IMPORTANTE da fare quando si pensa alla mobilità.
La distinzione tra tensione e compressione.


Per comprendere e superare la confusione generata dalla molteplicità dei diversi approcci dobbiamo liberarci dai dogmi e dalle regole che separano le varie scuole e le tradizioni di yoga.

Attraverso dei semplici test ed esempi scopriremo che non abbiamo tutti le stesse capacità di muoverci.
Alcuni ne hanno di più altri di meno.


E impareremo a capire quali sono le cause di queste differenze!


Nel workshop scopriremo quali sono le differenze e unicità che caratterizzano il nostro corpo e inizieremo a passare dalla confusione al sapere!

Siete curiosi? Bene allora vi aspettiamo!

claim your spot!

richiedi il tuo posto!!

come join our community and learn.
Unisciti alla nostra comunità ed impara con noi.

what you'll learn

one

tension & compression! In this short workshop, i will share with you the most important distinction to make when thinking about range of motion.

be free of dogma and rules that separate yoga schools and traditions, science and experience.

two

you are unique! i am passionate about this subject for a very simple reason. it has completely revolutionised the way i think about my body, mind and all that connects them.... i'd love you to have that knowledge too.

three

it's up to you! ask questions...in our q&a ask me why this knowledge totally changed my yoga practice (and my life), and how it could help yours and the people you work with.

Emma

It has been so good to study with you and I look forward to more in the future! I think back to when I first started with you in 2018 and can see how much I have changed and grown, so much of that is due to the practice and what I learn through studying with you- thank you.

E’ stato così bello studiare con te e non vedo l’ora di continuare in futuro! Ripenso indietro a quando ho cominciato con te nel 2018 e guardo invece ora a quanto sono cambiata e cresciuta, grazia alla pratica e agli insegnamenti da te ricevuti.
Grazie!!!

Fiona

The depth of anatomy, and variable anatomy specifically has changed my Life perception in the most positive way... I feel I can create an environment that is safe, adaptable, and encouraging people to get to know themselves better. - Fiona

Lo studio dell’anatomia così nel dettaglio, ed in particolar modo dell’anatomia variabile, ha cambiato la consapevolezza e percezione  della mia vita in modo positivo. Sento che sono in grado di lavorare col mio corpo entro confini sicuri, dove non c’è un unico approccio ma la possibilità di adattare la pratica alle proprie esigenze e caratteristiche. In questo modo posso incoraggiare anche le altre persone a conoscersi meglio. 

claim your spot! 

richiedi il tuo posto!!

come join our community and learn.
Unisciti alla nostra comunità ed impara con noi.